News ed Eventi

CON LA FINE DEL GRANDE FREDDO LA FORESTA RIAPRE A TUTTE LE SCUOLE

Per le uscite scolastiche che cominceranno dal prossimo mese, la Cooperativa di Comunità Surgente, che gestisce tutte le attività didattiche legate alla FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA, informa che, nel solo mese di Marzo, si potrà usufruire di una PROMOZIONE SPECIALE riservata ai gruppi scolastici di ogni ordine e grado.

Prenotando le visite guidate e i laboratori effettuati presso la nostra struttura, le scolaresche interessate a questo periodo potranno beneficiare di riduzioni particolarmente vantaggiose: dal 10 al 25% di sconto per ogni studente!

NON PERDETE QUESTA GRANDE OCCASIONE!

INFO E PRENOTAZIONI

cooperativasurgente@libero.it

Tel. 0744/940348

AL VIA LA RACCOLTA FONDI/CROWDFUNDING PER IL NONFESTIVAL DI SCIENZE E ARTI 2023

La Cooperativa di Comunità Surgente ha attivato un crowdfunding per arricchire il programma di Acquamadre/Nonfestival 2023, l’evento di fine estate dedicato alle Scienze, Arti&Arti Applicate, che si svolge all’interno del MOFF’art, il Museo Open della Foresta Fossile: 50 km quadrati di pura bellezza che si sviluppano attorno ad un sito unico al mondo.
Il Nonfestival, che nasce con l’intento di attirare l’attenzione su un territorio con grandi potenzialità turistiche non ancora adeguatamente sviluppate, vuole divenire, quindi, ancor più, un punto di riferimento per promuovere e far conoscere quanto c’è da scoprire e amare nella bellissima e affascinante Umbria!
SOSTIENICI IN QUESTO NOSTRO PROGETTO!
Guarda i dettagli del crowdfunding e le immagini delle edizioni precedenti su: https://lnkd.in/dSXNXHv7
Per saperne di più o venire a visitare la Foresta Fossile di Dunarobba, puoi chiamarci allo 0744/940348 o scrivere a cooperativasurgente@libero.it

IL MOFF’ART DELLA COOPERATIVA SURGENTE TRA I 10 PROGETTI ITALIANI PREMIATI BITAC

Ha ricevuto il Certificato di Eccellenza TOP EXPERIENCE BITAC 2022 il progetto di musealizzazione MOFF’ART e Il Sentiero dei Sensi Ridesti, ideati dalla Cooperativa di Comunità Surgente e realizzati attorno alla Foresta Fossile di Dunarobba.
Le congratulazioni della BITAC, Borsa Italiana per il Turismo Associativo e Cooperativo, arrivano dopo l’appuntamento dedicato a questo settore, che quest’anno si è svolto a Prato il 24 e 25 Novembre 2022.
Grazie alla sua originalità, condivisa con l’Amministrazione Comunale e le Associazioni di Avigliano Umbro e tutte le sue frazioni, che a settembre hanno aderito all’inaugurazione e lancio del progetto, il MOFF’ART è entrato così nella rosa dei migliori progetti turistici cooperativi del 2022 col suo ventaglio di offerte e servizi.
Dall’accoglienza diffusa de L’ACERO GRANDE, che consente ad ogni visitatore di entrare in contatto con la gente del luogo, alla Foresta Fossile CARD per sconti nella ristorazione e attività commerciali, alle convenzioni HUMBRIA2O, con 18 diversi musei distribuiti in tutta l’Umbria, il progetto di Surgente sigilla con questo importante riconoscimento e bollino da apporre una stagione turistica “pandemica” indubbiamente non facile.
Un grazie a chi ci ha sostenuto.

OCCASIONI D’AUTUNNO ALLA FORESTA FOSSILE:
L’OFFERTA ESCLUSIVA PER I RESIDENTI UMBRI

“Non c’è visitatore che non rimanga affascinato al pensiero che la Foresta Fossile abbia 2.500.000 di anni! Eppure, se osservassimo il tutto dal punto di vista della storia della Terra, l’idea di tempo cambierebbe notevolmente”.
E per fare godere al meglio di questo tempo, ECCO UN’OFFERTA DAVVERO STRAORDINARIA!
A partire dal 1 novembre fino al 31 dicembre 2022, presso la Foresta Fossile di Dunarobba, la Cooperativa Surgente rilancia la promozione rivolta ai residenti in Umbria, offrendo, per tutti i weekend, visite guidate al prezzo esclusivo di 4€ a persona.
Ogni sabato e domenica le nostre guide autorizzate vi accompagneranno in un affascinante viaggio indietro nel tempo, alla scoperta di un patrimonio UNICO AL MONDO!

Gli orari delle visite guidate saranno i seguenti: 10:30 ; 11:45 la mattina, 14:15 ; 15:30 il pomeriggio.
Inoltre, sempre compreso nel biglietto, sarà possibile visitare:

  • IL MUSEO DI PALEONTOLOGIA VEGETALE
  • PROIEZIONE DI UN DOCUMENTARIO
  • REALTÀ VIRTUALE A 360° DELLA GROTTABELLA
  • VISIONE IN OLOGRAMMI DELLA FORESTA FOSSILE.

SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE.
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 0744/940348

Email: cooperativasurgente@libero.it
https://www.forestafossile.it
https://www.surgente.it

A DUNAROBBA IL PROGETTO “IPERVISIONI”: GROTTABELLA 360° E HOLOGRAPHIC FOREST

Surgente e ParsFilm, in collaborazione con Business Consulting Communication Event, “portano” la Grottabella alla Foresta Fossile di Dunarobba! E per i bambini, i ragazzi e le famiglie residenti nel Comune di Avigliano Umbro, sarà un’esperienza ASSOLUTAMENTE GRATUITA (così come la visita alla Foresta Fossile, al Centro di Paleontologia e al Centro Studi Piero Gauli)!
Dal 30 giugno fino a settembre, grazie al sostegno dei Fondi POR-FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Bando per il sostegno agli investimenti nel settore culturale, creativo e dello spettacolo, sarà possibile vivere un’esperienza immersiva davvero UNICA, con l’utilizzo di nuove tecnologie digitali, allo scopo di valorizzare il patrimonio culturale, artistico e paesaggistico di un territorio senza alterarlo o deturparlo, rendendo possibili diversi modi di raccontarlo, percepirlo, fruirlo come IPERVISIONI, ideato per due delle principali emergenze culturali e turistiche del territorio di Avigliano Umbro e pensate come traccia di un percorso di storytelling che in futuro potrà essere ampliato e rafforzato.
HOLOGRAPHIC FOREST è una suggestione visiva ispirata alla storia della foresta fossile, che prende vita grazie ad una proiezione con ologrammi 3D, realizzata con sistema Hypervsn.

GROTTA BELLA 360° è un video immersivo, realizzato in realtà virtuale e fruibile attraverso appositi visori, Oculus Go, per “entrare” in un luogo estremamente affascinante e, al momento, non visitabile.
Il video di Grotta Bella è stato realizzato grazie all’autorizzazione concessa dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, con il supporto scientifico del prof. Felice Larocca per il Centro Regionale di Speleologia Enzo Dei Medici e l’assistenza di Federico Spiganti, Maurizio Todini e Carlo Zoccoli del Gruppo Speleologico di Todi.

In collaborazione con la Cooperativa Surgente, nelle prossime settimane saranno organizzati incontri ed iniziative dedicati alla Foresta Fossile e alla Grotta Bella per approfondire i contenuti delle ipervisioni proposte.


INFO E PRENOTAZIONI

cooperativasurgente@libero.it

0744/940348


C’E’ UN NUOVO MODO PER SCOPRIRE
LA FORESTA FOSSILE: FACENDO SPORT!


Mettere in relazione le persone col territorio è una delle principali missioni della Cooperativa Surgente: farlo nei modi più accattivanti per avvicinare i visitatori ad un sito Unico al Mondo, è il lavoro che facciamo ogni giorno.


Ecco perché, nel rispetto dell’ambiente in cui operiamo, abbiamo avviato un nuovo progetto per unire la Scienza alla Natura, lo Sport al Paesaggio.


Grazie alla collaborazione con HORIZON TREK, da oggi sarà possibile andare alla scoperta di un territorio e delle sue bellezze, “pedalando senza fatica”!

Il costo promozionale di 30 euro, comprende:
escursione in E-Bike di 2 ore e mezza
visita guidata alla Foresta Fossile
visita al Centro di Paleontologia
IPERVISIONI Grottabella 360°

Le escursioni in E-Bike potranno iniziare da Montecastrilli o, prenotando per tempo, direttamente dalla Foresta Fossile di Dunarobba. Dove troverete un ampio parcheggio, servizi e il punto ristoro per caffè, snack, bevande.


Vi aspettiamo!


INFO E PRENOTAZIONI
cooperativasurgente@libero.it
0744/940348
horizontrekbike@gmail.com
333/4265941